Stipendio Minimo Personale Domestico – Tabelle INPS 2018
Indice dei Contenuti
ToggleCome tutti gli anni, nei mesi di gennaio e febbraio, vengono pubblicate le tabelle di reddito per lavoratori domestici.
Per il 2018, per effetto degli adeguamenti Istat, le buste paga per colf, badanti o baby sitter saranno leggermente più alte; infatti con un aumento dello 0,64%, porterà dai 5 ai 6 € circa in più al mese a seconda del livello di inquadramento.
Facciamo un esempio: colf, badanti e baby sitter inquadrate nel livello B (non conviventi, con esperienza) riceveranno in busta paga una variazione in più di 4 centesimi sulla retribuzione oraria, circa 5 euro mensili.
Per l’assistenza a persone non autosufficienti in regime di convivenza, invece, lo stipendio mensile aumenterà di 6,18 euro.
Ovviamente per vedere gli effetti degli aumenti dei minimi reddituali sul totale recepito in busta paga, è necessario anche considerare gli accordi presi tra lavoratore e datore di lavoro al momento della contrattualizzazione del rapporto di lavoro per il personale domestico.
Questo perché le variazioni riguardano i minimi reddituali previsti dal CCNL, ma generalmente il datore di lavoro ed il lavoratore pattuiscono uno stipendio più alto rispetto ai minimi previsti per la categoria di riferimento e la differenza tra minimo di reddito e quello che effettivamente viene accordato tra le parti, viene inserito in busta paga sotto la voce “Superminimo” che può essere di natura assorbibile oppure non assorbibile.
Superminimo Assorbibile e Superminimo non Assorbibile: Cosa sono
Vediamo nel dettaglio cosa sono il Superminimo Assorbibile e il Superminimo non Assorbibile e come funzionano per gli effetti della busta paga e del netto che il personale domestico percepisce.
Superminimo Assorbibile: Cosa è e come funziona
Il Superminimo assorbibile, è una retribuzione accessoria che diminuisce all’aumentare dei minimi reddituali con l’effetto che, per un certo periodo di tempo, il totale della busta paga rimarrà invariato fino a quando cioè gli aumenti dei minimi reddituali non abbiano annullato il valore del superminimo.
Per intenderci, nel caso in cui il superminimo assorbibile sia inteso dalle parti e fissato sul contratto nella misura di 100 euro al mese, un aumento della retribuzione di 40 euro, vuoi per aumenti della categoria, vuoi per un avanzamento di livello, abbasserà la quota del superminimo a 60 euro.
La retribuzione netta totale ovviamente rimarrà intatta.
A cambiare saranno soltanto le componenti della stessa.
Superminimo non Assorbibile: Cosa è e come funziona
Il Superminimo non assorbibile invece è un surplus, cioè non può essere compresso e vuol dire dunque che rimarrà identico anche nel caso in cui ci siano degli aumenti dovuti al CCNL per lavoratori domestici.
I nuovi importi sono applicati già nella busta paga di gennaio 2018.
Tabella Stipendio Minimo Personale Domestico 2018
Di seguito riportiamo la tabella descrittiva prevista per l’anno corrente:
ANNO 2018 – MINIMI RETRIBUTIVI | fino a 54 ore Settimanali | fino a 30 ore Settimanali | No-Conv. | |
QUALIFICHE E MANSIONI CONTRATTUALI | art. 15 c. 1 Conviventi | art. 15 c. 2 Conviventi PT | Paga Oraria | |
LIVELLO A | LIVELLO | fino a 54 ore | FINO A 30 ORE | Non Conviventi |
Colf con meno di 12 medi di esperienza | A | 629,15 | 4,57 | |
Addetta alla lavanderia | A | 629,15 | 4,57 | |
Addetta alla pulizia | A | 629,15 | 4,57 | |
Addetto alla pulizia e addetto alla annaffiatura aree verdi | A | 629,15 | 4,57 | |
Aiuto di cucina | A | 629,15 | 4,57 | |
Assistente ad animali domestici | A | 629,15 | 4,57 | |
Operaio comune | A | 629,15 | 4,57 | |
Stalliere | A | 629,15 | 4,57 | |
LIVELLO AS | LIVELLO | fino a 54 ore | FINO A 30 ORE | Non Conviventi |
Addetto alla compagnia | A Super | 743,55 | 5,39 | |
Baby Sitter | A Super | 743,55 | 5,39 | |
LIVELLO B | LIVELLO | fino a 54 ore | FINO A 30 ORE | Non Conviventi |
Colf generico polifunzionale | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
Addetto alla stireria | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
Autista | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
Cameriere | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
Custode di abitazione privata | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
Giardiniere | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
Operaio qualificato | B | 800,74 | 571,96 | 5,72 |
LIVELLO BS | LIVELLO | fino a 54 ore | FINO A 30 ORE | Non Conviventi |
Assistente a persona autosufficiente | B Super | 857,94 | 600,56 | 6,06 |
LIVELLO C | LIVELLO | fino a 54 ore | FINO A 30 ORE | Non Conviventi |
Cuoco | C | 915,15 | 663,46 | 6,4 |
LIVELLO CS | LIVELLO | fino a 54 ore | Non Conviventi | |
Assistente a persona non autosufficiente (non formata) | C Super | 972,33 | 6,74 | |
Copertura giorni riposo | ||||
Assistente a persona non autosufficiente (non formata) | C Super | 7,26 | ||
LIVELLO D | LIVELLO | fino a 54 ore | Non Conviventi | |
Amministratore di Beni di famiglia | D | 1313,06 | 7,78 | |
Capo Cuoco | D | 1313,06 | 7,78 | |
Capo Giardiniere | D | 1313,06 | 7,78 | |
Governante | D | 1313,06 | 7,78 | |
istitutore | D | 1313,06 | 7,78 | |
Maggiordomo | D | 1313,06 | 7,78 | |
LIVELLO DS | LIVELLO | fino a 54 ore | Non Conviventi | |
Assistente a persona non autosufficiente (formata) | D Super | 1370,26 | 8,12 | |
Direttore di Casa | D Super | 1370,26 | 8,12 | |
Copertura giorni riposo | ||||
Assistente a persona non autosufficiente | D Super | 8,75 | ||
ASSISTENZA NOTTURNA nella fascia oraria 20,00-08,00 | LIVELLO | FASCIA 21,00-8,00 | ||
ASSISTENZA NOTTURNA A PERSONE AUTOSUFFICIENTI | B super | 986,62 | – | |
ASSISTENZA NOTTURNA A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI | C super | 1118,18 | – | |
ASSISTENZA NOTTURNA A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI | D super | 1381,3 | – | |
PRESENZA NOTTURNA nella fascia oraria 21,00-08,00 | LIVELLO | FASCIA 20,00-8,00 | ||
Addetto alla presenza notturna | UNICO | 660,61 | – | |
Per conviventi oppure per chi supera 6 ore di lavoro consecutive | PRANZO | CENA | ALLOGGIO | TOTALE |
INDENNITA’ VITTO E ALLOGGIO PER OGNI GIORNO | 1,93 | 1,93 | 1,67 | 5,53 |
Lavoratori Domestici in Italia
Secondo il Censis, in riferimento al 2016, i lavoratori domestici regolarmente assunti, con contratto regolare CCNL, dalle famiglie italiane sono 866.747, in leggero calo dal 2012; inoltre sono aumentate le badanti, il cui peso è raddoppiato nel giro di dieci anni: se nel 2007 erano il 23,3% dei lavoratori domestici, oggi sono il 43,7% del totale del personale domestico regolarmente assunto.
Cresce l’età media (da 43 a quasi 49 anni), la presenza di uomini (dal 5,1 al 7,2 per cento) e soprattutto la quota di italiani che vengono assunti come personale domestico; nel 2007 gli italiani rappresentavano appena l’8% della categoria, mentre ora sono il 20%.
In base ai dati ufficiali, il 52% delle badanti lavora più di 30 ore settimanali e nel 2016 sono state dichiarate almeno 40 settimane per quasi metà dei lavoratori: rispetto al 2007 sono cresciute sia le percentuali di chi lavora più di 30 ore (erano il 38%) sia le settimane; a riprova del forte bisogno di assistenza domestica.
La retribuzione media è invece passata da 5.231 euro a 7.315 euro e i contributi totali versati dalle famiglie da 127 milioni di euro a 466 milioni di euro.
La maggior parte delle colf, invece, svolge meno di 30 ore settimanali (83,9% rispetto all’81,9% del 2007), anche se a livello settimanale è aumentata di molto la quota di colf regolarmente assunte per tutto l’anno che oggi rappresenta il 55,5% del totale, rispetto al 39,6% del 2007.
Le retribuzioni medie delle colf, infine, sono passate da 5.010 euro a 6.037 euro e i contributi totali versati da tutte le famiglie da 368 milioni di euro a 502 milioni di euro.
Inoltre, sono emersi anche elementi interessanti sulla distribuzione dei lavoratori regolari in riferimento alla nazionalità di origine.
Infatti, si evidenzia che 1 lavoratore su 4 è italiano, il 46% proviene dall’Europa dell’Est, l’8% dal Sudamerica, il 6% dall’Africa del Nord ed il 15% dall’Asia.

Milena Scardacchi
YOU’LL NEVER WALK ALONE
Contattami per Selezionare il Tuo
Personale Domestico
Milena Scardacchi – Direttore HR
Uff. (+39) 02 80888425
Mob. (+39) 329 4554143
YOU’LL NEVER WALK ALONE
Contattami per Selezionare il Tuo
Personale Domestico
Milena Scardacchi – Direttore HR
Email: clienti@thexerendipity.com
YOU’LL NEVER WALK ALONE
Contattami per Selezionare il Tuo
Personale Domestico
Milena Scardacchi – Direttore HR
E-Mail: selezione-personale@thexerendipity.com